
Il territorio
Campospinoso si trova in provincia di Pavia, nella zona pianeggiante dell'Oltrepò Pavese, zona nota per la produzione di vini.
Campospinoso si trova in provincia di Pavia, nella zona pianeggiante dell'Oltrepò Pavese, zona nota per la produzione di vini.
Il comune si estende lungo la statale che congiunge Pavia e Broni.
Si trova a pochi chilometri dal Ponte della Becca, confluenza di Po e Ticino e del casello Stradella dell'autostrada A21 Torino-Piacenza.
E' attraversato da una delle diramazioni dell'antica Via Francigena, la strada di pellegrinaggio che congiungeva Roma a Santiago de Compostela in Portogallo.
Urbanizzazione
La superficie del territorio comunale è di 367 ettari.
L'area urbanizzata ammonta a quasi 53 ha e rappresenta il 14,4% dell'intero territorio comunale, la maggior parte del quale (50 ha) si concentra lungo la SS 617.
La superficie del territorio comunale è di 367 ettari.
L'area urbanizzata ammonta a quasi 53 ha e rappresenta il 14,4% dell'intero territorio comunale, la maggior parte del quale (50 ha) si concentra lungo la SS 617.
La maggior parte del territorio agricolo non urbanizzato è destinato a seminativo (60% per complessivi 218 ha).
Si possono riscontrare terreni utilizzati per serre, vivai, vigneti.
Si possono riscontrare terreni utilizzati per serre, vivai, vigneti.
Si trovano numerosi siti caratterizzati da macchie verdi naturali spontanee e filari.